Motivazione e fiducia in se stessi
Il cliente aveva perso il lavoro e stava in una fase di cambiamento. Il tema verteva nel recupero dell’autostima.
Intervento di PNL
Al cliente viene chiesto di immaginarsi dinanzi a se un cerchio all’interno del quale un qualcosa che sia per lui il simbolo dell’autostima. Il cliente immagina una porta con una maniglia. Ad occhi chiusi, preparo il cliente ad avvicinarsi verso la porta ed egli si avvicina fino a circa trenta cm dalla porta poi in totale autonomia avvicina la mano destra alla porta (immaginaria!) e abbassa la maniglia, apre la porta e fa un passo in avanti ulteriormente. A questo punto con il potere del linguaggio rafforzo l’esperienza che stava costruendo letteralmente dal nulla facendogli vivere intensissimamente l’autostima. Poi ho chiesto al cliente di uscire dal cerchio. Lo stesso processo è stato ripetuto altre due volte, intensificando sempre di più l’esperienza sensoriale.
Spiegazione in termini di PNL
La PNL abbraccia il costruttivismo di Korzibsky e pertanto la realtà osservata è uguale a quella costruita. In PNL si può costruire un qualcosa che non esiste. Su questo punto occorre sottolineare che prima di eseguire un processo di questo genere è opportuno riconnettersi ai principi di etica ed integrità dell’intervento medesimo.
La tecnica utilizzata si chiama – circle of excellence – o cerchio dell’eccellenza. Questa tecnica appartiene alla famiglia dell’ancoraggio. Di fatti si tratta di un vero e proprio ancoraggio teso ad installare una risorsa assente o mai stata presente e a crearla dal nulla. Con lo stesso procedimento si possono installare altre risorse come, la concentrazione, il relax, la forza, l’energia, la leggerezza, la fiducia in se stessi, la allegria, la creatività, la motivazione,…