ECNLP • Sport Wave Edition

{ ECNLP • SWE }

EDIZIONE ONLINE


LO EUROPEAN COACHING & NLP PROGRAM NELLA SPORT WAVE EDITION È STATO PROGETTATO
PER RISPONDERE ALLE DIFFERENTI ESIGENZE DI SPORT MENTAL CCOACH,
ASPIRANTI SPORT MENTAL COACH, DIRIGENTI, ALLENATORI, PREPARATORI ATLETICI, STAFF TECNICI
E DI TUTTI COLORO CHE SONO CHIAMATI A SUPPORTARE L’ATLETA ATTRAVERSO IL COACHING E LA PNL
VERSO GLI OBIETTIVI E LE METE DESIDERATE, ATTRAVERSO 2 DIFFERENTI FORMULE CHE OFFRONO VANTAGGI
IN TERMINI DI QUALITÀ, FLESSIBILITÀ, VERSATILITÀ E RISPARMIO.

La versione full optional del training, nella formula Adamas rivolta principalmente
 agli Sport Mental Coach professionisti
e agli aspiranti Sport Mental Coach, 
risponde infatti ai più elevati standard grazie a ben 2 certificazioni
riconosciute
 a livello internazionale: nel Coaching da parte dell’International Coaching Federation
 e nella Programmazione Neurolinguistica con il Diploma in PNL 
da parte dell’International NLP Trainers Association.

scegli
gli orari
scegli
i giorni
definisci
l'obiettivo
formativo
scegli
la durata
del
percorso
scopri
la formula

Modalità di erogazione extraflessibili

Le 2 diverse tipologie sotto illustrate rispondono alle diverse esigenze di Sport Mental Coach, aspiranti Sport Mental Coach, atleti e genitori degli stessi,  preparatori atletici, staff tecnici e di tutti coloro che sono chiamati a diventare agenti di cambiamento nel mondo dello sport.
Sport Mental Coach

Doppia
certificazione
internazionale

Acquisizione
delle competenze
secondo ICF

Inserimento
in network di
professionisti
del mondo dello sport

Integrazione e applicazione
di Coaching e PNL
nello sport

Ottimizzazione
comunicazione
efficace

atleti
e sportivi

Gestione della sfera
emotiva

Sviluppo
della motivazione

Acquisizione
competenze
e strumenti
verso il
cambiamento
desiderato

Sviluppo e gestione
dell’assertività

Gestione
dello stress

Sviluppo del mindset
vincente

Dirigenti

Gestione
delle relazioni

Miglioramento
della comunicazione
efficace

Sviluppo e gestione
della leadership

Gestione
dello stress

Gestione
dei collaboratori
e delle risorse

Allenatori

Sviluppo
e condivisione
della vision

Sviluppo
della motivazione

Gestione
del team
e delle risorse

Decision making

Gestione
dello stress

Gestione dei conflitti

Ottimizzazione
comunicazione
efficace

Preparatori atletici

Staff tecnico

Sviluppo
della motivazione

Gestione
degli atleti

Gestione
dello stress

Gestione dei conflitti

Ottimizzazione
comunicazione
efficace

Genitori dell’atleta

Gestione
della sfera emotiva.
dello stress,
della motivazione
dell’atleta

Gestione dei conflitti

Gestione del tempo

Gestione
dell’equilibrio
tra sfera privata
e professionale

Il programma, nella sua versione più estesa, si articola in 6 moduli.
Ecco la sintesi e i riferimenti alle diverse formule:

MODULO 1

start up

Le fondamenta
del Coaching.

Cos’è e cosa non è.

Sport coaching.

Le competenze chiave.

Gli errori tipici.

Le fasi del processo.

Il feedback costruttivo.

Gli obiettivi.

Il rapport.

Il processo di coaching.

ADAMAS
PLATINUM

MODULO 2

take off

Gli strumenti
di base e le domande
potenti.

Il Metamodello
del linguaggio.

Presenza
e l’ascolto attivo.

Consolidamento
delle competenze
del Coaching
a servizio
del Manager.

I 37 markers ICF.

ADAMAS
PLATINUM

MODULO 3

flying

Tecniche di PNL
integrabili nel
Coaching.

La percezione degli
obiettivi
e la motivazione.

La gestione degli impedimenti
verso la conquista
degli obiettivi.

La Time line.

Tecniche di ancoraggio.

ADAMAS
PLATINUM

MODULO 4

turbulence

I metaprogrammi.

La motivazione.

La gestione delle
emozioni con la PNL.

Le convinzioni
limitanti.

L’allenamento
mentale.

Il goal setting.

Il dialogo interno.

Il modello Milton.

La gestione della gara.

Neuroscienze.

PLATINUM
ADAMAS

MODULO 5

descenting

L’area Management.

Team Coaching.

Coaching di gruppo
o di squadra:
i Valori.

Il Coaching individuale
e la leadership.

Introduzione
al Luxx Profile.

ADAMAS

MODULO 6

landing

L’area Marketing.

Il Personal Branding.

La comunicazione
nei social.

Mentoring
& Performance
Evaluation
validi ai fini
della credenziale
ACC, PCC, MCC.

ADAMAS

Modulo 1 • Start Up

• La storia del coaching da The Inner Game of Tennis ai tempi moderni
• International Coaching Federation, coach professionista e percorso formazione, codice etico.
• Cos’è il coaching e cosa non è
• Sport coaching
• Cos’è la PNL
• Feedback costruttivi/distruttivi
• Obiettivi smarterizzati
• Rapport rispecchiamento ed alleanza tra coach e atleta
• Sistemi rappresentazionali per una comunicazione calibrata e funzionale agli obiettivi e alla relazione.
• Come gestire il processo di coaching intake, ongoing, final session. L’alleanza tra coach e atleta, la responsabilizzazione per le attività concordate con l’atleta.
• Le 8 competenze chiave del coaching secondo la International Coaching Federation.

Modulo 2 • Take off & Mental Coaching

• Il Metamodello del linguaggio della PNL declinato nel coaching per lo sport
• Le domande potenti e provocazionali per motivare l’atleta.
• I 37 markers della International Coaching Federation per generare sessioni di eccellenza.

Modulo 3 • Flying • per la motivazione dell’Atleta

• Come trasformare la percezione della realtà per la motivazione dell’atleta con
l’ausilio delle sottomodalità
– Trasforma la percezione degli obiettivi per rafforzare la motivazione e favorirne
il raggiungimento
– Trasforma la percezione degli ostacoli per riattivare la motivazione.
– Come utilizzare il potenziale delle sottomodalità per la gestione dello stress
– Come trasformare il dialogo interno del sabotare per farlo diventare il tuo più
grande fan
• Time Line per gli obiettivi e per gli eventi trascorsi alla Tad James.
Come visualizzare al meglio le mete, le strategie e le risorse necessarie per
raggiungere gli obiettivi con maggiore facilità
• Tecniche di Ancoraggio
– Momento eccellenza
Per rievocare le risorse chiave vissute nei momenti
di high performance
– Cerchio eccellenza
Per installare nuove risorse funzionali al raggiungimento degli obiettivi
– Introduzione al modeling
Per una rapida self-installation di abilità degli high performers.

Modulo 4 • Specializzazione Sport

• I metaprogrammi per alimentare la motivazione del coach e dell’atleta
– Direzione: via da e verso
– Progetto: start up-middle-end
• Motivazione e fattori della motivazione
– Intrinseca
– Estrinseca
Gestione delle emozioni con la PNL – associato-dissociato
• Convinzioni limitanti come trasformarle con le Sottomodalità
• Ancore e visualizzazioni VAKOG
• Allenamento mentale e tecniche di respirazione diaframmatica.
Tecniche di rilassamento: mindfulness, fisiologia. Gestione dello stress
• Goal setting: obiettivi sportivi
• Dialogo interno self talk
• Introduzione al modello Milton per la motivazione
• Gestione il pre-gara, gara e post gara
(feedback costruttivo vs feedback costruttivo, feedback provocativo
e ristrutturazione
• Neuroscienze
– arousal
– processo celebrale e prestazione sportiva
– cenni di Psiconeuroendocrino immunologia per la gestione dello stress,
rafforzamento del sistema immunitario e del corpo in generale per migliorare
le performance.

Modulo 5 • Area Management

• Team Coaching – Fasi di sviluppo di un team modello Bruce Tuckman
• Coaching di gruppo o di squadra: Valori
• Coaching individuale: Leader e Leadership
• Introduzione al Luxx Profile

Modulo 6 • Area Management

• Personal Branding
• Elementi di Marketing
• La comunicazione nei social
• Il Coaching come percorso di crescita
• La celebrazione e il feedback del percorso formativo da parte dei Coachee.

Cerimonia di certificazione dei partecipanti
con il titolo ACTP della International Coaching Federation e di Diploma in Programmazione Neurolinguistica
della International NLP Trainers Association.

Convertirse en Coach de la ICF significa pertenecer a la más grande federación profesional del mundo de Coaches, que comparte y garantiza altos estándares de profesionalismo y ética.
Obtener la credencial significa tener requisitos específicos:

1. participación exitosa en un curso de Level 2 – Programa de formación de coaches acreditados
o Level 1 – Approved Coach Specific training Hours o Coaching sin reconocimiento;

2. demostrar que ha practicado con clientes durante al menos 100 horas de sesión para obtener la primera credencial, ACC, 500 para el segundo, PCC y 2500 para el MCC;

3. a esto, y sólo para aquellos que hayan seguido un curso Level 1 o sin reconocimiento, se debe sumar una trayectoria de mentoring de al menos 10 horas con un Mentor Coach ICF, mientras que aquellos que hayan asistido a un curso Level 2 que lo incorpora en el programa y, en el European Coaching & NLP Program, también en el precio.

Luego, el participante del curso es certificado como entrenador profesional por la escuela y para obtener un mayor reconocimiento con las credenciales ACC, PCC o MCC, que se pueden obtener única y exclusivamente de ICF Global, es necesario tomar la prueba en línea de Evaluación de conocimientos del entrenador {ICF Credentialing Exam}.

La excelencia nunca es una coincidencia.

Tipologia del curso Práctica Mentoring ICE USDmembri ICF USDnon membri ICF Tiempo
de
aprobación
Level 2 100 horas incluido 100 4 semanas
Level 1 {min. 60 horas} 100 horas 10 300 4 semanas
No reconocido 100 horas 10 horas 400 14 semanas
Corso Práctica Mentoring ICE USDmembri ICF USDnon membri ICF Tiempo
de
aprobación
Level 2 100 horas incluido 100 4 semanas
Level 1 {min. 60 horas} 100 horas 10 300 4 semanas
No reconocido 100 horas 10 horas 400 14 semanas
Certificaciòn Requisitos previos Dias Hrs.
Diploma - 4 30
Practitioner - 15 130
Master Practitioner Practitioner 15 130
Coach Practitioner Practitioner 4 30
Master Coach Master Practitioner 14 105
Trainer Master Practitioner 19 150
I PLUS DEL PROGRAMMA RIMARCANO GLI ELEVATI STANDARD E L’ESTREMA FLESSIBILITÀ DI PARTECIPAZIONE.
2
formule
formative
2
opzioni
settimaNAli
2
certificazioni
internazionali
integrazione
coaching
Neuroscienze
& PNL
30%
di PNL
mentoring
&
performance
evaluation
inclusi
interazione
ICF
instructor

formula
adamas

euro 4.500 + IVA

formula
platinum

euro 3.250 + IVA

Agevolazioni

Il valore della flessibilità si estende anche alle modalità di pagamento,
per questo ti suggeriamo di contattarci così da verificare insieme le eventuali agevolazioni
o promozioni in corso.

 

Per la formula Adamas esistono tuttavia vantaggi sempre validi come:

100 euro di sconto in caso di pagamento all’iscrizione dell’intero importo del corso, cumulabile con eventuali promozioni in corso
o il pagamento in 2 quote (verifica il dettaglio nel modulo d’iscrizione)

Riserviamo infine agli Under 30 che scelgono la Formula Adamas uno speciale sconto del 30%

DIRECTOR OF TRAINING & TRAINER
Marco Bigornia
Professional Certified Coach • ICF Mentor Coach, Assessor, Instructor • NLP Trainer INLPTA • LUXX Profile Master & Instructor

TRAINER • AREA AMBASSADOR
Luca Catalano
Associate Certified Coach • ICF Instructor • NLP Practitioner
Tina Anastasio
Associate Certified Coach • ICF Instructor • NLP Master Practitioner
Roberto Filogamo
Esperto in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica • Coach